- “Fine vita: liberi di scegliere?”. TAJUS – Aperitivi con il giurista iniziativa del Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università degli studi di Udine, 13 marzo 2019.
- “I tumori in Friuli Venezia Giulia, un epidemia prevenibile, ambienti e stili di vita”. Con il CRO Aviano, Sala Auxilia Foundation Cividale del Friuli, 18 giugno 2018.
- “Strategie e strumenti di integrazione nei nuovi modelli organizzativi in evoluzione contesti diversi per gli stessi diritti”. Un convegno organizzato per acquisire abilità tecniche o pratiche in tema di integrazione professionale sanitaria. Cividale Del Friuli, 29 settembre 2017.
- “La Nefropatia Diabetica. La prevenzione nella progressione dell’insufficienza renale”. Sala Consiliare Manzano Udine,1 dicembre 2016.
- “Droga fenomeno globale, seguaci e conseguenze sociali”. Festival Èstoria 2016. Il traffico di droga ha le sue aziende leader, le quali gestiscono tutti i passaggi di distribuzione dello stupefacente, Gorizia 19 al 22 maggio 2016.
- “Meeting in Telemedicina” fra Ospedale di Udine, Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata e 15 ospedali siriani nell’ambito delle patologie e terapie nefrologiche. Con Auxilia, SEMA e Informatici Senza Frontiere,16 novembre 2016.
- “La Medicina di iniziativa nella gestione dell’insufficienza renale cronica. L’assistenza del paziente con insufficienza renale tra presente e futuro”. Hotel Ai Dogi Palmanova, 12 novembre 2016.
- “La Donoterapia. La promozione della gratuità nel saper dare qualcosa di se”. Parco di San Giovanni Trieste, 20 ottobre 2016.
- “C’è bisogno di ri-umanizzare la medicina?”. Organizzato da Omceo Udine con il Patrocinio della Fnomce. Sala Convegni Centro Culturale della Grazie, Udine, 1 ottobre 2016.
- “Dialisi e Montagna. Applicazioni di telemedicina in ambito sanitario”. Sala Consiliare Venzone, 23-24 settembre 2016.
- “Doping nello sport dilettantistico pulito e formativo. Percezione del rischio all’utilizzo di sostanze dopanti”. S.Pietro al Natisone, 23 febbraio 2016.
- “Le prospettive dei malati Rari”. Centro Coordinamento Regionale malattie Rare FVG, Sala Polifunzionale Comune Campoformido, 19 Novembre 2015.
- “L’influenza sociale: Riflessioni ed analisi sui fattori che influenzano le relazioni umane”. Sala Periodici Biblioteca Isontina Gorizia, 8 ottobre 2015.
- “Meravigliosa complessità”. Associazione Medicina e Complessità, Parco di San Giovanni Trieste, 6 e 7 giugno 2015.
- “Rom e Sinti Cittadini europei”. Teatro Toti Trieste, 24 maggio 2014.
- “Il diritto allo sport nella disabilità, progetto autismo”. Loggia del Lionello, Sala consiliare Ajace Udine, 13 aprile 2013.
- “Sport e malattie neurologiche demielinizzanti”. Istituto Minguzzi Bologna, 2012.
- “Aspetti socio-sanitari del terremoto e delle emergenze”. Auser Bologna,2012.
- “Cellule staminali prospettive e futuro”. Castello di Cividale, gennaio 2011.
- “La città fragile, volontariato e solidarietà”. Auser Bologna, 2011.
- “Un’Europa senza manicomi, aspetti di salute mentale”. Progetto Make-Able Università senza età Udine, 2011.
- “Campus solidale aspetti di solidarietà e di soccorso”. Cividale del Friuli, 2011.
- “Le malattie genetiche e quelle rare fra etica e scienza”. Farmaindustria Ass4 @uxilia Cividale Del Friuli, 2010.
- “I sensi della follia”. Centro Balducci Udine, 2010.
- “L’origine del male, aspetti sanitari e sociali dell’aids”. Teatro Puccini Firenze, 2010.
- “Il futuro del terzo settore”. Regione Emilia Romagna, 2010.
- “Le organizzazioni di volontariato tra attività commerciali e gratuità”. Centro servizi volontariato Bologna, 2010.
- “Voci fuori e fuori le voci, aspetti sociosanitari della salute mentale”. Istituto Minguzzi Bologna, 2009.
- “Dibattito sulle malattie rare: stato della ricerca, la terapia genica e le cellule staminali”. Serestate Trieste, 2009.
- “Disturbi alimentari ed anoressia”. Concorso nazionale Modella Oggi, Lignano 2009.
- “Myelin project, demyelinating diseases, annual meeting”. Toronto, 2009.
- “Le voci che sento: come si racconta il disagio mentale”. Università Alma Mater Bologna, 2009.
- “Le associazioni di promozione sociale”. MODAVI Milano, 2008.
- “Aids: caso o colpa? Aspetti sanitari nell’infezioni da Hiv”. Unicef Udine, 2007.
- “Acqua e infanzia: percorsi d’acqua e solidarietà”,Teatro Zancanaro Sacile PN, 2007.
- “La malattia dall’altra parte: quando ad ammalarsi sono gli operatori sanitari”. Castello di Cividale Del Friuli, 2007.
- “Emergenze-urgenze del paziente uremico”. Città Di Cura Udine, 2005.
- “Evoluzione del ruolo del volontariato”. Comune Trieste CSV Trieste, 2005.